(estratto dal libro “Il Rebirthing: respiro e crescita personale”
di Pino Libonati e Loredana Volante – Ed. Xenia)
“Certamente l’autostima è oggi uno degli argomenti più pubblicizzati e dibattuti. Il concetto di autostima viene però spesso travisato. Avere una buona stima di se stessi non significa infatti riuscire a imporsi, né essere vincenti, né tanto meno cercare di prevaricare il prossimo per ottenere potere.
Certo, avere una effettiva buona stima di se stessi può portare ad eccellere in tutti i campi, a tirar fuori il meglio di sé e a diventare dei leader, ma non sono queste le caratteristiche inequivocabili che ci permettono di riconoscere una persona dotata di elevata autostima.
Ad esempio un individuo potrebbe diventare un leader perché spinto da una mania compulsiva di grandezza, oppure semplicemente per compiacere la propria brama di potere e denaro. Qualcun altro potrebbe disperatamente andare a caccia del successo, e magari ottenerlo, ma solo per compensare la convinzione inconscia di non essere abbastanza.
Come si vede è molto facile cadere nella trappola della falsa autostima, probabilmente illudendo, oltre a noi stessi, anche le persone che ci sono accanto o ci sostengono.
Per ottenere una buona e naturale stima di se stessi occorre aver debellato dalla nostra mente tutti quei pensieri e bisogni inconsci che ci limitano, invalidano e nascondono la nostra vera essenza. Occorre quindi aver svolto qualche tipo di percorso di crescita, sia essa il rebirthing o altro, al fine di far emergere e risolvere le nostre contraddizioni interiori.
La maggior parte degli individui è convinta di avere una piena stima di sé, ma purtroppo, nonostante questo, ci si ritrova ad aver a che fare con partner gelosi, insuccessi nella vita ed il dilagare dell’uso di sostanze stupefacenti e della chirurgia plastica anche in ambienti frequentati quasi esclusivamente da “persone di successo”.
Il successo può invece essere raggiunto come una naturale conseguenza dell’essere se stessi nel fare ciò che si ama, piuttosto che rincorrerlo come scopo ultimo della vita.
Si può essere ricchi essendo creativi e senza togliere nulla a nessuno. Ci si può sentire belli senza aver bisogno di nessun intervento di chirurgia estetica.
La vera autostima è fatta di tolleranza e di accettazione verso se stessi e gli altri. Questo è il punto di partenza. Su questa pietra miliare possiamo costruire un’immagine positiva di noi stessi, utilizzando il potere del pensiero creativo e la respirazione circolare per riprogrammare la nostra mente e la nostra vita.”…
I materiali scritti riportati in questa pagina sono esclusiva proprietà degli autori e non sono riproducibili né possono essere diffusi in alcun modo senza l’esplicito consenso degli autori stessi. Per la pubblicazione di brevi estratti è sufficiente citare gli autori. (c) 2001